Sono lieto di poter presentare l’articolo di Jim Parkin “How I Run and Play an Ultralight Game” ai lettori italiani, uno dei testi che meglio è riuscito a cogliere e descrivere il gioco FKR. Jim è stato così gentile da concedermi il permesso di tradurlo per voi.
Cairn di Yochai Gal (qui trovate la traduzione italiana a cura di Stefano Grassi) è un bel regolamento che consiglio a tutti di almeno sfogliare. Grazie alla sua licenza aperta (è pubblicato sotto CC BY 4.0) sta anche generando una serie di hack tra cui cito Liminal Horror (che ho tradotto per l’Italian Translation Alliance), un regolamento per avventure di orrore cosmico moderne e Runecairn, ovviamente dedicato alle avventure norrene. Attorno a Cairn inoltre si è sviluppata una bella community piena di fermento, il server NSR su discord che, se masticate l’inglese, vi consiglio spassionatamente di seguire.
Un brevissimo post per condividere due scoperte del week end in cui sono inciampato nell’organizzazione dell’imminente campagna di The Legend of the Sky Raiders per la Taverna di Noob (useremo Cepheus Engine!).
La retrospettiva su La Taverna di Noob di venerdì scorso mi ha convinto a varare un progetto che tenevo nel cassetto da un po’ di tempo: un podcast “didattico” dedicato a Cepheus Engine.
Il Vecchio Carnevale Blogghereccio è arrivato al suo quinto mese di vita e dopo il tema di maggio (“kenku”), il testimone passa a me per questo mese di giugno e il nuovo tema: Foreste.
Se volete consultare l’archivio dei contributi precedenti lo trovate QUI